Chi sono

Da Mobile le presentazioni potrebbero vedersi male. Per vederle meglio basta ingrandire con il Touchscreen.

Casi Studio

Da Mobile le presentazioni potrebbero vedersi male. Per vederle meglio basta ingrandire con il Touchscreen.

Certificazioni ed attestati

Piccole prove della mia formazione continua… basteranno per dimostrare la mia competenza o la competenza di un professionista? c’è chi ti dirà di sì… ma io sono convinto che le prove di competenza si possano dimsotrare solo in un modo: portando risultati concreti ed al massimo ispirando.

I miei articoli

Analisi di un E-commerce da 537 Milioni di euro

La mia filosofia di Digital Marketing

Il principio di antifragilità nel Web Marketing

Le difficoltà per un business sono sempre dietro l’angolo, anche quando meno te lo aspetti, ed il nostro periodo storico ne è una limpida testimonianza.

Ma come poter mettere il proprio business al sicuro dagli imprevisti?

La risposta risiede nel concetto di antifragilità, ossia quella capacità di un sistema complesso di adattarsi alle difficoltà (stressor) e di crescere a sua volta.

Perché il Web Marketing? beh, il Web Marketing ed il digitale in generale sono uno strumento straordinario per lo sviluppo di un business antifragile che sia in grado di adattarsi alle avversità nutrendosi e prosperando dalle stesse.

Il perché ciò avvenga è semplice: la rete ci permette di cambiare più velocemente e con costi minori, inoltre il web consente di sviluppare molte più strategie e opzioni di uscita da una crisi, cosa che non avviene offline per via dei costi e della burocrazia.

Isocrate applicato al Digital Marketing

Si dice da sempre che il cliente ha sempre ragione, onestamente sono d’accordo con questa affermazione ma solo parzialmente.

Una massima che trovo che si addica di più a questo caso è racchiusa nella regola d’argento che rielaboro a modo mio qui di seguito: “non fare nulla al tuo cliente/consumatore che non vorresti fosse fatto a te se fossi al posto suo”

Ma perché dico questo? perché ormai troppi Web Marketer non puntano più alla soddisfazione del cliente, con conseguente guadagno, ma il guadagno preferiscono farlo con qualche “trucchetto” borderline, perché secondo loro il guadagno è tutto, anche prima dell’etica professionale e del buon senso umano.

Per me il Web Marketing non è nulla di tutto ciò, Il marketing non è “manipolazione” ma è soddisfazione dei bisogni della gente nel rispetto delle regole e dell’umanità.

Perché se è vero che nel breve termine la scorrettezza può fruttare di più, nel lungo periodo invece sarà la correttezza a fidelizzare il cliente.

Prendiamoci un tè

Facciamo una chiaccherata, che sia virtuale o dal vivo, chissà che non sia il miglior tè che tu possa prendere!

Foto di Riccardo Visioli digital marketer.

Prendiamoci un tè

Facciamo una chiaccherata, che sia virtuale o dal vivo, chissà che non sia il miglior tè che tu possa prendere!

Foto di Riccardo Visioli digital marketer.